PointGreen

Sostenibilità nel settore Nautico

Il progetto nella sua interezza vede la sinergia tra tutti i progetti di Point Green s.r.l. e delle sue partecipate per garantire una nave a impatto zero con indipendenza energetica e alimentare. Fondamentale sarà anche Accademia Green s.r.l. per la formazione di tutte le figure che lavoreranno al progetto per innovazione, tradizione e sensibilizzazione.

Una nuova rotta per la transizione Ecologica dei superyacht

L’industria dei superyacht si trova in una posizione strategica unica per guidare la transizione verso un settore marittimo più responsabile dal punto di vista ambientale e innovativo. ARCA sta investendo nella conservazione degli oceani, introducendo anche tecnologie più sostenibili e migliorando gli strumenti digitali per ridurre l’impatto ambientale. L’industria deve ridurre significativamente il suo impatto ambientale per diventare a prova di futuro – e per raggiungere un approccio coordinato e guidato dalla scienza, è fondamentale, siaper la transizione tecnologica che ecologica. La competenza e l’esperienza a lungo termine nel settore devono essere combinate con gli strumenti scientifici e le conoscenze disponibili al fine di avanzare collettivamente nella nuova rotta.

ARCA con il supporto dei suoi partner, composti dai più stimati costruttori, progettisti, fornitori e cantieri di refit del settore, ha introdotto una serie di strumenti e programmi su misura per educare e successivamente ridurre l’impatto ambientale della nautica diporto e massimizzare la sua connessione intrinseca con gli oceani e i mari.

Missione

ARCA si impegna a investire nella conservazione degli oceani e a introdurre tecnologie sostenibili per ridurre l’impatto ambientale nell’industria dei superyacht. L’obiettivo è guidare la transizione verso un settore marittimo più responsabile dal punto di vista ambientale e innovativo.

Il progetto ARCA

Il progetto ARCA prevede la realizzazione di una nave catamarano dal design innovativo e sostenibile, che sarà dotata di propulsione totalmente green. Questa nave rappresenterà un importante passo avanti nel settore marittimo, garantendo un’imbarcazione a impatto zero con indipendenza energetica e alimentare.

Una delle caratteristiche distintive di ARCA sarà la presenza di spazi dedicati ai passeggeri, che saranno disponibili in diverse soluzioni. Tra queste soluzioni, ci saranno le cabine VIP, che offriranno l’opportunità di passeggiare in veri giardini a bordo con i propri animali da compagnia, garantendo la massima privacy. Sarà possibile prenotare pranzi e cene al ristorante o serviti direttamente nella propria cabina duplex. Inoltre, gli animali da compagnia avranno a disposizione un’area dedicata completamente pensata per il loro benessere.

Un altro aspetto fondamentale del progetto ARCA sarà il benessere dei passeggeri. Le navi saranno allestite per offrire un ambiente che promuova il totale benessere fisico ed estetico dei passeggeri, fornendo loro attenzioni, cure e la massima privacy. Saranno disponibili servizi dedicati al relax, alla cura del corpo e alla bellezza, garantendo un’esperienza di viaggio unica e indimenticabile.

Ma ARCA non si ferma solo all’esperienza dei passeggeri. Il progetto si impegna a investire nella conservazione degli oceani e a introdurre tecnologie sostenibili per ridurre l’impatto ambientale nell’industria dei superyacht. L’obiettivo è guidare la transizione verso un settore marittimo più responsabile dal punto di vista ambientale e innovativo.

Per raggiungere questo obiettivo, ARCA si avvale di diverse soluzioni e pratiche sostenibili. Ad esempio, l’alimentazione a bordo sarà in gran parte fornita dalle vertical farm, che garantiranno prodotti freschi e di alta qualità per i passeggeri. Inoltre, lo smaltimento dei rifiuti sarà eseguito a bordo con emissioni sotto la soglia della legge più severa, generando corrente e materiale di risulta inerte privo di agenti inquinanti.

La propulsione della nave, così come l’energia necessaria per il suo funzionamento, sarà totalmente ricavata da fonti di energia rinnovabili. Questo garantirà un’operatività a impatto zero, riducendo al minimo l’impatto ambientale della nave sulle acque e sugli ecosistemi marini. Inoltre, per preservare gli oceani, ARCA adotterà un sistema di ancoraggio con tecnologia satellitare. Questo sistema permetterà di evitare che le ancore possano rovinare i fondali marini, garantendo la protezione degli habitat naturali.

Infine, l’acqua di bordo sarà completamente riciclata e depurata, riducendo al minimo il consumo di acqua dolce e garantendo un utilizzo responsabile delle risorse idriche.

Un Impegno per un Futuro Rigenerativo

In sintesi, il progetto ARCA rappresenta un’eccellente combinazione di innovazione, sostenibilità e lusso. Grazie alla sua propulsione green, alla cura per il benessere dei passeggeri e all’impegno per la conservazione degli oceani, questa nave rappresenta un vero e proprio simbolo di un settore marittimo più responsabile e orientato verso il futuro.

responsabilità Collettiva

Insieme, possiamo fare la differenza e assicurarci che le generazioni future possano godere di oceani sani e prosperi.

IL NOSTRO IMPATTO

MODULISTICA

© 2023 Tutti i diritti riservati

Green Hosting 🍀 and made with love ❤️by World Wide Management