PointGreen

Tutela e Valori

Seminiamo Competenze per un Domani Sostenibile

Nasce dall'esigenza di formare persone altamente qualificate nel settore Green

Accademia Green è un’azienda specializzata nell’offerta di corsi di formazione e specializzazione nel settore green. I nostri corsi sono pensati per coloro che desiderano acquisire competenze e conoscenze specifiche nel campo delle energie rinnovabili, della sostenibilità ambientale e dello sviluppo sostenibile per il benessere dell’uomo nel rispetto della natura.

La Nostra
Missione

Formare i manager del futuro specializzati in management, ricerca e sviluppo per il benessere dell’uomo nel rispetto della natura

I corsi offerti da Accademia Green coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui l’energia solare, l’energia eolica, l’efficienza energetica, la gestione dei rifiuti, l’agricoltura biologica e molto altro ancora. I nostri docenti sono esperti del settore, pronti a condividere le loro conoscenze e a guidare gli studenti nell’apprendimento delle competenze necessarie per lavorare nel settore green.

Siamo orgogliosi di offrire un’esperienza educativa di alta qualità, con lezioni interattive, materiali didattici completi e la possibilità di partecipare a stage pratici presso le nostre aziende partner.

La formazione

01

Alta Formazione

CORSO SUSTAINABILITY MANAGER

02

Master di Laurea on line

  • CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA INDUSTRIALE INDIRIZZO CHIMICO
  • CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA INDUSTRIALE INDIRIZZO VEICOLI IBRIDI ED ELETTRICI
  • CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA INDUSTRIALE INDIRIZZO ENERGETICO
  • CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE INDIRIZZO CIVILE E AMBIENTALE
  • CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE INDIRIZZO PAESAGGISTICO

03

Master di Laurea in presenza

La sede di Grosseto

Stiamo realizzando una sede innovativa e sostenibile, con aule per la didattica in presenza, laboratori per ricerca e sviluppo e serre con acquaponica per sperimentare. La sede sarà alimentata da energie rinnovabili. 

Il progetto realizzato da Il Restauro della Civiltà prevede il design biofilico, che si basa sulla comprensione che gli esseri umani hanno una connessione innata con la natura e che questa connessione è essenziale per il nostro benessere e la nostra felicità.

Quando siamo circondati da elementi naturali, ci sentiamo più calmi, più concentrati e più a nostro agio. Gli studi hanno dimostrato che la presenza di piante negli ambienti interni può ridurre lo stress, migliorare la qualità dell’aria e aumentare la produttività.

Corso Sustainability Manager

Un percorso formativo di A-Sapiens®Edupuntozero in
collaborazione con il dipartimento MEMOTEF della Università Sapienza e con i patrocini di The Hub, Federformazione e Plef (Planet Life Economy Foundation).

Il Sustainability Manager esiste per sviluppare, implementare, monitorare e aggiornare il piano strategico di sostenibilità dell’organizzazione, nella prospettiva di massimizzare, in un’ottica strategica di lungo periodo, i benefici materiali e immateriali per il dialogo costruttivo con gli shareholder e le diverse categorie di stakeholder dell’organizzazione.

Corso organizzato da

In collaborazione con

Corsi di Laurea Triennale

Il Campus

Corsi Online & in Presenza

Formazione per la Green Economy

L'Accademia Green è un incubatore di eccellenza nella Green Economy, formando professionisti altamente qualificati per soddisfare la crescente richiesta del mercato del lavoro orientato alla sostenibilità.

L'unione di studenti e professionisti in un campus in stile americano promuove l'innovazione e la ricerca continua, favorendo la creazione di nuovi brevetti.

Spazio per Idee Sostenibili

Il campus dell'Accademia Green è un luogo unico dove l'innovazione e la collaborazione fioriscono.

Startup e aziende consolidate trovano qui uno spazio per condividere idee e interagire, stimolando la creatività e la nascita di soluzioni sostenibili. L'architettura compatta, i materiali riciclati e modulari riflettono l'impegno per la sostenibilità e la circolarità.

Un Futuro Verde & Innovativo

Sostenendo 6 principi fondamentali - BIOFILIA, SERENDIPITY, MODULARITà, SOSTENIBILITà, IDENTITà & COMFORT- l'Accademia Green aspira a plasmare un futuro migliore.

Con strutture innovative, come vetrate ad alta efficienza energetica e percorsi pedonali green, l'Accademia si impegna a promuovere un apprendimento e un'innovazione responsabili, con un impatto positivo sulla società e sull'ambiente.

Innovazione & Collaborazione

Il curriculum in Patrimonio Culturale, Turismo e Sistemi Agroalimentari ha come obiettivo quello di formare esperti con competenze giuridiche in specifici settori quali il diritto dei beni culturali e del paesaggio, il diritto del turismo, delle nuove tecnologie e il diritto agroalimentare. 

Ciò contribuirà a far crescere nelle studentesse e negli studenti una maggiore consapevolezza nei confronti delle risorse del nostro territorio e del nostro patrimonio culturale materiale e immateriale, oltre che a maturare la convinzione dell’inprescindibilità nei tempi attuali di investire in cultura. 

IL NOSTRO IMPATTO

MODULISTICA

© 2023 Tutti i diritti riservati

Green Hosting 🍀 and made with love ❤️by World Wide Management