PointGreen

MISSIONE

“Per il benessere dell’uomo nel rispetto della natura”

 

Per garantire il benessere dell’uomo nel rispetto della natura, ci impegniamo a promuovere pratiche sostenibili e responsabili. Siamo consapevoli dell’importanza di preservare l’ambiente e di adottare politiche e azioni che minimizzino l’impatto negativo sul nostro pianeta. Ci adoperiamo per utilizzare risorse rinnovabili, ridurre gli sprechi e promuovere la conservazione della biodiversità. Vogliamo contribuire a un futuro migliore, in cui l’equilibrio tra le esigenze dell’uomo e la salute dell’ambiente sia garantito. Siamo fieri di essere una società che si impegna per il benessere dell’uomo e per la tutela della natura.

La Cultura dell'Ambiente

Le competenze, le capacità e le relazioni sono il nostro capitale sociale. Siamo consapevoli che le diverse esperienze e punti di vista arricchiscono la nostra organizzazione e ci permettono di affrontare le sfide ambientali in modo innovativo. Valorizziamo le competenze di ciascun individuo e incoraggiamo la condivisione delle conoscenze per favorire la crescita personale e professionale.

Ogni persona ha il potenziale per contribuire in modo significativo alla nostra missione ambientale. Siamo impegnati a fornire le opportunità e le risorse necessarie affinché ciascun individuo possa sviluppare le proprie competenze e realizzare il proprio potenziale.

Vogliamo ispirare e motivare le persone a fare la differenza, sia all’interno che all’esterno dell’organizzazione.

Riconosciamo il valore delle persone e delle loro connessioni. Crediamo che ogni individuo abbia un ruolo fondamentale nel raggiungimento dei nostri obiettivi ambientali. Per questo motivo, promuoviamo un ambiente di lavoro inclusivo e collaborativo, in cui ognuno possa contribuire in modo significativo.

Crediamo nell’importanza delle connessioni umane. Promuoviamo la collaborazione e lo scambio di idee tra i membri del nostro team, ma anche con partner esterni, istituzioni e comunità. Siamo convinti che solo attraverso la costruzione di relazioni solide e durature possiamo affrontare efficacemente le sfide ambientali e creare un impatto positivo sulla società.

Scopri come puoi contribuire in modo significativo alla nostra cultura dell’ambiente. Siamo aperti a nuove idee, progetti e iniziative che possano promuovere la sostenibilità e la salvaguardia dell’ambiente. Insieme possiamo creare un futuro migliore per le generazioni future.

AREE TEMATICHE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Point Green sviluppa e mette in atto tutti i progetti che possono migliorare il benessere dell’uomo nel rispetto della natura.
Le aree tematiche sono molteplici:

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

Tecnologia Verde

Point Green s.r.l. racchiude tutti gli interventi per la Green Tech, che non è un argomento di recente introduzione. Basta pensare al riscaldamento mediante energia geotermica, utilizzata già nel Paleolitico oppure all’energia eolica: già nel 5000 a.C. la utilizzavano i nostri antenati per spostare le barche. Sono solo alcuni esempi che ci fanno capire che, da diverso tempo, gli esseri umani lavorano su soluzioni sostenibili per le esigenze quotidiane.

Ai giorni nostri, le soluzioni innovative ai nostri problemi ambientali sono più necessarie che mai. Ai giorni nostri, le soluzioni innovative ai nostri problemi ambientali sono più necessarie che mai.

La tecnologia verde è qualsiasi tecnologia progettata per ridurre l’impatto negativo delle attività umane sull’ambiente. Non si limita ai pannelli solari e alle turbine eoliche, ma anche del trattamento delle acque reflue e della relativa depurazione, della gestione e riciclo dei rifiuti, del trasporto elettrico, dei termostati regolabili, ma anche di edifici autosufficienti sul piano energetico.

A queste si aggiunge l’attenzione verso un’edilizia a basse emissioni di carbonio, compostaggio, agricoltura verticale, illuminazione a LED, ma anche energia delle onde, materiali verdi e rinnovabili, come argilla, terra cruda, paglia, bambù e canapa.

Anche sul piano tecnologico, si punta al miglioramento dei software per il monitoraggio del carbonio, agricoltura di precisione, gestione delle CER, ecc.

RICOSTRUIAMO LE AREE COLPITE DAL SISMA DOPO IL 2008

La scadenza è fissata al 31 dicembre 2025 e permette ad alcuni cittadini di beneficiare del Superbonus 110%.
Questa versione rafforzata, in particolare, si rivolge a quegli immobili siti nelle aree colpite da eventi sismici dopo il 2008. Riguarda solo le zone in cui è stato dichiarato lo stato di emergenza e, nello specifico, quegli immobili che hanno riportato un danno a causa del terremoto.

IL NOSTRO IMPATTO

© 2023 Tutti i diritti riservati

Green Hosting 🍀 and made with love ❤️by World Wide Management